
Deodorante fatto in casa: tre ricette semplici e veloci
Autoprodurre i propri cosmetici non è una cosa difficile, al contrario di quello che si possa pensare. Vediamo oggi un prodotto tanto indispensabile quanto facile da realizzare: il deodorante.
Vi propongo tre semplici ricette da poter fare in casa in modo semplice, veloce ed economico, che ci permettono di eliminare le sostanze chimiche dannose per la nostra pelle e il nostro organismo.
DEODORANTE IN POLVERE LIBERA
Ingredienti:
- 20 g di bicarbonato di sodio
- 20 g di amido di riso
- qualche goccia di olio essenziale a scelta
Procedimento:
- Unisci tutti gli ingredienti in un contenitore e mescola bene.
- Per applicarlo puoi utilizzare un contenitore con un piumino da cipria.
L’olio di Tea Tree (Malaleuca alternifolia) è ottimo per questo tipo di preparazione perchè ha proprietà antisettiche, disinfettanti ed antifungine; inoltre, combatte efficacemente gli odori.
DEODORANTE LIQUIDO
Ingredienti:
- 200 ml di acqua distillata
- bicarbonato di sodio qb
Procedimento:
- Aggiungere il bicarbonato all’acqua distillata quanto basta per creare una soluzione satura di bicarbonato (quest’ultimo non si dovrà più sciogliere in acqua).
- Lasciare riposare qualche ora in modo che il bicarbonato in eccesso si depositi sul fondo del contenitore; a quel punto, versate in uno spruzzino la soluzione di acqua e bicarbonato.
- Se desiderate potete aggiungere 5 gocce di olio essenziale a vostra scelta; in questo caso ricordatevi di agitare il vostro deodorante prima dell’uso.
DEODORANTE IN CREMA
Ingredienti:
- 16 g di olio di mandorle dolci
- 16 g di burro di karitè
- 16 g di bicarbonato di sodio
- 16 g di amido di riso
- 5 gocce di olio essenziale a scelta
Procedimento:
- Misurare l’olio di mandorle dolci e il burro di karitè in due contenitori separati; far sciogliere il burro e riscaldare l’olio a bagnomaria in modo che abbiano la stessa temperatura. Evitate di farli riscaldare troppo perchè perderanno le loro proprietà.
- A parte, misurate gli altri ingredienti.
- Quando il burro si sarà sciolto unitelo all’olio e successivamente unite tutti gli ingredienti.
- Mescolate bene il composto in modo da evitare la formazione di grumi.
- In ultimo aggiungete l’olio essenziale e date un’ultima mescolata.
- Trasferite ciò che avete ottenuto in un contenitore che avrete precedentemente disinfettato, lavato ed asciugato e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per qualche ora o in frigo se preferite.
CONSERVAZIONE
I deodoranti si conservano perfettamente a temperatura ambiente per diversi mesi;
Ricordare di sterilizzare il contenitore nel quale andrete a riporre il vostro deodorante facendolo bollire in acqua per qualche minuto.
Barbara Lombardi
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.